Giro della Romagna 42ª edizione 2023
Domenica 22 ottobre 2023
organizzata dall’Unione Cicloturistica Francesco Baracca, con partenza e arrivo a Lugo di Romagna (RA) avrà luogo la 42ª edizione del Giro Cicloturistico non competitivo della Romagna, prova del Circuito Romagnolo e del Criterium Italiano Gran Fondo Cicloturistiche 2023 Uisp.
Come iscriversi
Le iscrizioni individuali o cumulative si possono effettuare:
con bonifico bancario intestato a: U.C. BARACCA LUGO IBAN IT20C0854223800000000077288 presso Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e inviando copia del versamento e il modulo di iscrizione (che trovi qui sotto) via mail a: info@ucfbaracca.it entro le ore 24 di venerdì 20 ottobre;
oppure direttamente presso la sede della Società
in via Rivali S.Bartolomeo, 2-Lugo (RA) il lunedì e martedì dalle ore 20,00 alle ore 22,30 e dal 16 ottobre tutte le sere stesso orario;
oppure in una delle seguenti sedi:
zona Bologna:
- ”Gianluca Faenza Bikes” via XXV aprile, 11 – Castenaso (Bo) – tel. 051/6051150
e-mail: gianlucafaenzabici@gmail.com - Alberghini Bike, via Porrettana, 85 – Casalecchio di Reno – tel. 347 2936915
e-mail: info@alberghinibike.it - ASD Bitone, circolo Arci Benassi, viale Cavina, 4 Bologna – tel. 339 2617337(martedì sera) – e-mail: info@bitone.org
zona Ferrara:
- “Borghi Bike” via Silvan, 8 – Ferrara – tel. 0532/773011 – e-mail: info@borghibike.com
zona Forlì/Cesena:
- Baldoni Bike Shop, via Roma, 234- Forlì – tel. 0543/473030 – e-mail: info@baldonibikeshop.com
- Zanetti Cicli v.le Italia, 93 Forlì tel. 0543/33521; e-mail: info@zanetticicli.it
- Uisp Comitato Forlì-Cesena, via Cavalcavia, 709/Cesena – tel. 04547/630728 – e-mail: forlicesena@uisp.it
- Cicli Neri via F. Parri, 641 – Cesena tel. 0547/600582; e-mail: info@ciclineri.com
zona Imola:
- “Cicli Ronchini” via C. Tozzoli, 8 – tel. 0542/33207 – e-mail: ciclironchini@libero.it
- Bike Passion, Piazzale Ayrton Senna de Silva, 2 interno 3 tel. 0542/24086
zona di Ravenna:
- Alvisi Bicycles via Laghi, 47 48018 Faenza – tel 0546 261302
e-mail: elvis-@libero.it - “Bike Passion Faenza”, via Maestri del Lavoro, 1-Faenza – tel. 0546/668302
e-mail: info@passionfaentina.it - “Caroli Sport Bici Center”: via dei Mille, 9 – Castel Bolognese tel. 0546/55851;
e-mail: caroli.team@live.it - “Deka Sport Passion”, via R. Curbastro, 15/17-S.Agata sul Santerno – tel. 0545/45411
e-mail: sportpassionsrl@gmail.com - “Somec”, via S.Martino, 1/A-S.Agata sul Santerno – tel. 0545/45162 –
e-mail: somec@somec.com
zona Rimini:
- “Matteoni Cicli”, via Marecchiese, 359-S.Ermete di S.Arcangelo di Romagna –
tel. 0541/750293 – e-mail: ciclimatteoni@gmail.com - “Cicli Tonti”, via S. Allende, 99-Cattolica – tel. 0541/951369 – e-mail: info@ciclitonti.com
Dopo le ore 12 di venerdì 20 ottobre le iscrizioni potranno essere effettuate solo c/o la sede Baracca o con bonifico come sopra detto.
Quota di iscrizione
Per tutti i percorsi:
- € 15,00 fino a venerdì 20 ottobre,
- € 20.00 da sabato 21 ottobre a domenica mattina
Per il ritrovo autogestito € 3,00.
La quota di iscrizione comprende: pacco gara, assistenza meccanica, ristori lungo i percorsi con spazio anche per i celiaci, carro scopa, pasta party, parcheggio bici all’arrivo, servizio docce.
I percorsi:
Percorso corto
per cicloturisti: Punti 62
Distanza km. 62 – Dislivello m. 239
Lugo, via Taglioni (sede Baracca), Villa San Martino, Bagnara di Romagna, Borello, Serra Bassa, Cuffiano, Riolo Terme, Villa Vezzano, Tebano, Via Casolana, Semaforo su Via Emilia, Via Emilia Levante, Borello, Bagnara di Romagna, Villa San Martino, Lugo, tensostruttura Maracanà.
Percorso medio
punti 88
Distanza km. 82 – Dislivello m. 80
Lugo, via Taglioni (sede Baracca), Villa San Martino, Bagnara di Romagna, Borello, Serra Bassa, via Morandina, Via Mazzolano, Via Bergullo, Via Pediano, via Ghiandolino, via Sabbioni, via Caduti di Torranello, via Isola, Riolo Terme, Villa Vezzano, Tebano, via Casolana, Semaforo su via Emilia, via Emilia Levante, Borello, Bagnara di Romagna, Villa San Martino, Lugo, tensostruttura Maracanà.
Percorso lungo
punti 100
Distanza km. 100 – Dislivello m. 1.200
Lugo, via Taglioni (sede Baracca), Villa San Martino, Bagnara di Romagna, Borello, Serra Bassa, via Morandina, Via Mazzolano, Via Bergullo, Via Pediano, via Ghiandolino, via Sabbioni, via Caduti di Torranello, via Isola, Riolo Terme, Villa Vezzano, via Rio Chiè, Brisighella, via Carla, Marzeno, Faenza, Cotignola, Lugo, tensostruttura Maracanà.
Classifiche e premiazioni
Le premiazioni si effettueranno nel tendone del pasta-party domenica 22 ottobre alle ore 15,30 circa.
Per il Criterium Italiano GF Individuale le premiazioni avverranno secondo quanto previsto dal Regolamento Nazionale Uisp;
Per il Giro della Romagna saranno poi premiate le prime 30 Società classificate per somma dei punteggi conseguiti dagli iscritti di ogni Società così definiti:
- percorso corto per cicloturisti pt. 62;
- percorso medio pt. 82;
- percorso lungo pt. 100;
Tali punteggi verranno cumulati all’autogestito (pt. 15).
I premi saranno consegnati solo alle Società presenti e se non ritirati non verranno spediti.
Anche quest’anno un diamante
A sorteggio tra tutte le cicliste partecipanti verrà estratto a sorte
un diamante certificato offerto da Gioielleria PONZI – Lugo
Norme generali e avvertenze finali
Essendo tutte le strade aperte al traffico, vige il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. È obbligatorio l’uso del casco rigido omologato e allacciato per tutta la durata della manifestazione, nonché indossare la maglia sociale e rispettare le disposizioni del regolamento nazionale UISP, dei singoli programmi d’attività, dei Giudici e dell’organizzazione. La Manifestazione avrà luogo qualunque siano le condizioni atmosferiche, salvo casi particolari che possano mettere a rischio l’incolumità dei concorrenti. L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti, infortuni e/o danni che dovessero accadere a cose, terzi e partecipanti prima, durante o dopo la manifestazione. L’organizzazione si riserva comunque di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore e più sicura organizzazione della manifestazione. Per tutto quanto non contemplato dal presente regolamento vigono i Regolamenti Nazionali UISP relativi al cicloturismo.
La manifestazione è assicurata da AXA-Sgalaberna di Lugo Informazioni più dettagliate sulla manifestazione ed eventuali modifiche a servizi, luoghi, orari , ecc. saranno opportunamente riportate sul sito www.ucfbaracca.it Giro della Romagna o telefonando ai seguenti numeri:
- Sede U.C. Baracca Lugo: 376 1215939 e al fisso della sede: 0545/900500 dalle ore 20 di lunedì e martedì e tutte le sere della settimana precedente manifestazione;
- Tenasini Michele: 3281835908
Si ringraziano tutti gli sponsor, i Comuni attraversati dai diversi percorsi e tutti gli altri Enti e Associazioni per la collaborazione prestata e il patrocinio concesso. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade, riponendoli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all’arrivo.